Global Healthcare APS Italia
Il nostro lavoro
9 aree di intervento, 1 scopo comune: supportare l'esperienza
umana nell'assistenza sanitaria.

1. Strategie di benessere per le organizzazioni sanitarie
Cosa offriamo: analisi del clima organizzativo, piani d'azione personalizzati, programmi di benessere del team.
Per chi: responsabili sanitari, dipartimenti delle risorse umane, team leader.
Come funziona: iniziamo con una valutazione interna (sondaggi, focus group), quindi progettiamo insieme un piano di intervento personalizzato per migliorare il clima emotivo, il coinvolgimento del personale e il lavoro di squadra.
2. Consulenza sulla leadership e sicurezza psicologica
Cosa offriamo: Formazione, coaching e supporto strategico per ruoli di leadership.
Per chi: Direttori sanitari, coordinatori infermieristici, supervisori di team.
Come funziona: Organizziamo sessioni individuali o di gruppo che aiutano i leader a sviluppare empatia, leadership consapevole e ambienti emotivamente sicuri.
3. Sale Benessere ed Eventi Rigeneranti
Cosa offriamo: Progettazione di spazi relax o giornate benessere all’interno di strutture ospedaliere.
Per chi: tutti gli operatori sanitari.
Come funziona: creiamo "sale benessere" dotate di terapia della luce, aromaterapia, silenzio e strumenti di consapevolezza, oppure organizziamo giornate in loco con massoterapia, yoga, alimentazione consapevole e supporto emotivo.

4. Programmi di supporto per lo stress e il burnout
Cosa offriamo: Brevi programmi individuali (coaching, consulenza, gestione dello stress).
Per chi: operatori sanitari che soffrono di sovraccarico emotivo o burnout.
Come funziona: Dopo un incontro di orientamento, proponiamo un percorso di 4-8 sessioni incentrato sulla consapevolezza di sé, sulla regolazione emotiva e sul recupero energetico.
5. Supervisione clinica e gruppi di supporto tra pari
Cosa offriamo: spazi di riflessione guidata e supporto tra pari.
Per chi: team medici, infermieristici e di assistenza.
Come funziona: Facilitatori esperti guidano sessioni di gruppo in cui i professionisti possono condividere esperienze difficili, elaborare emozioni e rafforzare la propria identità e il proprio senso di scopo.
6. Supporto alla reintegrazione dopo una malattia o un trauma
Cosa offriamo: Piani di supporto personalizzati per il rientro al lavoro dopo eventi critici.
Per chi: Professionisti che tornano al lavoro dopo una malattia, un lutto o un trauma sul posto di lavoro.
Come funziona: progettiamo un piano di reinserimento graduale che include supporto emotivo, tutoraggio e adeguamento del carico di lavoro per garantire un ritorno sicuro e in salute.

7. Formazione in Soft Skills e Medicina dello Stile di Vita
Cosa offriamo: corsi pratici su empatia, comunicazione, intelligenza emotiva e stili di vita sani.
A chi è rivolto: Professionisti sanitari e studenti in formazione.
Come funziona: forniamo workshop online e di persona, validi anche per crediti di formazione continua (ECM), utilizzando un approccio esperienziale e incentrato sull'uomo.
8. Ricerca e advocacy sul benessere degli operatori sanitari
Cosa offriamo: raccolta dati, ricerca scientifica, campagne di sensibilizzazione.
Per chi: istituzioni sanitarie, decisori politici, partner accademici.
Come funziona: collaboriamo con università e centri di ricerca per monitorare il benessere degli operatori sanitari e sensibilizzare l'opinione pubblica sulla prevenzione del burnout e dello stress.
9. Finanziamenti per progetti e ricerche sulla salute dei caregiver
Cosa offriamo: Supporto finanziario per progetti pilota, innovazione e ricerca applicata.
A chi è destinato: organizzazioni non profit, organizzazioni sanitarie, ricercatori accademici.
Come funziona: tramite bandi o candidature dirette, finanziamo iniziative di impatto in linea con la nostra missione: prendersi cura di chi si prende cura di noi.